Grazie all’utilizzo del Sistema di Retroazione Civile, è possibile ottenere un controllo molto più efficace sulla produzione e il consumo di energia.
Si tratta di una tecnologia che permette di avere un controllo totale sulla produzione e il consumo di energia, trasformando il calore disperso in energia elettrica preziosa. Recuperando dal 25% al 50% del calore prodotto, il sistema trasforma l’energia termica in elettricità in modo efficiente e silenzioso. Il risultato? Un notevole risparmio sulle bollette energetiche, un impatto positivo sull’ambiente e la possibilità di accedere a interessanti sgravi fiscali. Un investimento intelligente che valorizza ogni grado di calore nella casa, portando sostenibilità e risparmio visibile direttamente nelle mani dei proprietari.
Questa versatilità lo rende ideale per diverse applicazioni, tra cui:
Le potenze dell’impianto variano da 1 a 3-4 kilowatt per impianti civili. Il sistema è stato brevettato il 1 febbraio 2024 e sta guadagnando popolarità grazie alla sua capacità di combinarsi con impianti fotovoltaici.
Utilizzando la tecnologia termovoltaica, il sistema può infatti raddoppiare la potenza dei pannelli fotovoltaici, permettendo di produrre energia sia di giorno che di notte: di giorno, l’impianto genera il doppio della potenza del fotovoltaico, mentre di notte produce il 50% della potenza grazie alla Retroazione.
Il sistema può essere installato in diversi contesti, dagli impianti civili (sui tetti, nelle intercapedini o sotto pavimenti riscaldanti e rinfrescanti) fino a strutture di piccole dimensioni, come gazebi o casette di campagna, dove non è necessaria una potenza elevata. Nel caso degli impianti geotermici, il sistema è in grado di produrre energia elettrica 24 ore su 24, senza mai diminuire la sua capacità produttiva.
Predil s.r.l. © 2025 – P.IVA 01473430856 | Designed by Webvox.it All Rights Reserved.